Banchetto di nozze vegetariano
Marzo 15, 2018

Essere vegetariani è una filosofia di vita e, pertanto, anche il matrimonio è importante che rispecchi questa scelta. Il vegetarianismo è non solo un regime alimentare che esclude l’uso di alimenti animali, ma una scelta di vita ed un orientamento etico.
Chi, per ignoranza o disinformazione, non ha familiarità con la cucina vegetariana tende tuttora a pensare che i vegetariani si nutrano solo di lattuga, ma non c’è niente di più falso.
Innanzitutto, la maggior parte delle pietanze che si consumano regolarmente tutti i giorni da onnivori sono a tutti gli effetti vegetariane, come, ad esempio, gli spaghetti al pomodoro fresco e basilico, pasta e fagioli, la pizza e le classiche penne all’arrabbiata, per citarne alcune. Le ricette vegetariane sono numerosissime, variegate e squisite.
Contrariamente a quanto molti possano erroneamente pensare, la cucina vegetariana è non solo estremamente gustosa e ricca di combinazioni alimentari ma anche straordinariamente creativa ed invitante.
Consigli per un banchetto di nozze vegetariano
Ecco qualche consiglio per organizzare un banchetto di nozze vegetariano raffinato, squisito e prelibato.
Sia che il vostro sia una matrimonio tradizionale o che l’abbiate scelto totalmente green, tenete presente che occorrerà trovare un ristorante in grado di organizzare un ricevimento vegetariano.
Banchetto di nozze ricco, variegato e gustoso
Sempre più ristoranti ed agriturismi propongono menu vegetariani gustosi ed appetitosi al punto tale che gli invitati non si accorgeranno nemmeno di non consumare carne e pesce. Nelle pietanze che andrete a scegliere, prediligete raffinatezze come funghi porcini, gateau di patate, vellutate di legumi, tartufo, ricotta veg, tortine di verdura, bruschette, crostini e sformati. Cotolette, hamburger e polpette a base di soia e tufo sono ideali per chi apprezza i sapori della simil-carne.
Un esempio di menu veg per il vostro matrimonio potrebbe essere il seguente:
Cocktail di benvenuto:
Cocktail di frutta
Prosecco
Antipasti di sfoglia friabile alle verdure
Crostini alla crema di verdure
Antipasto:
Tagliere di formaggi veg con miele e confetture
Sformati di patate e verdure grigliate
Pizzette assortite, con pomodoro, salvia, rosmarino e cipolla
Insalata di farro con verdure croccanti
Primi Piatti:
Risotto ai funghi porcini con spolverata di prezzemolo fresco
Lasagna con sugo di verdure
Tagliatelle alla crema di verdure con tartufo grattugiato
Penne allo zafferano e zucchine
Secondi Piatti e contorni:
Polpettine di broccolo e prezzemolo con insalata verde mista;
Verdure ripiene di panzanella
Muscolo di grano duro al sugo accompagnato da patate gratinate o al forno
Frutta e o sorbetti:
Bavarese veg ai frutti di bosco
Macedonia di frutta mista
Sorbetto al limone o alla fragola
Dolce e caffè:
Torta Nuziale al cioccolato e vaniglia
Caffè e amari vari